Elettronica‎ > ‎

arduino webserver html


Fonte:
http://www.arduino.cc

Componenti utilizzati:
Arduino UNO
Ethernet Shield

Obiettivo:
realizzare un'interfaccia web (webserver con Arduino) per comunicare con un pc. In questo semplice esempio ci sono tutti i passaggi per poter creare un controllo più complesso in base alle varie esigenze.

Codice:
Lo sketch in allegato contiene tutti i commenti per poterlo modificare; i passaggi fondamentali sono:

- Per visualizzare i dati sulla pagina web usiamo direttamente il codice html (come da esempio WebServer di Arduino):
//scrivo un testo sulla pagina web
pc_client.println("Stringa ricevuta da Arduino: ");
//visualizzo una variabile sulla pagina web
pc_client.println(msg);

- Per inviare dei dati ad Arduino bisogna inserire una stringa dopo l'indirizzo IP, es.:
http://192.168.0.111/stringa_da_spedire

- Possiamo quindi creare un pulsante che spedisca una stringa predefinita, es.:
pc_client.println("<button onclick= location.href='http://192.168.0.111/PIN8H'> Pin 8 ON </button>");
la stringa "PIN8H" viene ricevuta da Arduino e può essere elaborata.

- Se vogliamo passare dei valori inseriti in caselle di testo possiamo usare la seguente form:
pc_client.println("<br>Inserire nuovi valori (0~9)");
pc_client.print("<form method=get>A:<input type=text size=3 name=a value=");
pc_client.print("><br>B:<input type=text size=3 name=b value=");
pc_client.print("><br>C:<input type=text size=3 name=c value=");
pc_client.println(">&nbsp;<br><input name=H type=submit value=INVIA></form>");
pc_client.println("</body></html>"); 

- Da pc inseriamo l'indirizzo (assegnato ad Arduino) e visualizzeremo la seguente pagina:



ċ
WebServerHtml.ino
(6k)
Daniele Gasparin,
8 lug 2013, 07:20
Comments